Categorie

News

Art Nouveau Week

In occasione della seconda edizione dell’Art Nouveau Week,l’Associazione Italia Liberty presenta un inedito palinsesto di appuntamenti che avranno luogo dall’8 al 14 luglio 2020.

Riapertura di Villa Guinigi e Palazzo Mansi

Mercoledì 1 luglio riaprono al pubblico i Musei nazionali di Lucca, seguendo il piano di riapertura graduale dei 49 musei e luoghi della cultura statali della Direzione regionale musei della Toscana, nel rispetto di tutte le norme di previste.

Puccini Festival

Il Festival Puccini di Torre del Lago è uno degli eventi più attesi della ricca vita culturale della Toscana, il più importante festival lirico d’Italia e l’unico al mondo dedicato al compositore Giacomo Puccini.

Archivio News

Lucca, situata sulla sinistra del fiume Serchio, gode di una posizione molto favorevole, a pochi minuti dal mare ed a meno di un'ora di macchina da Firenze. Confina con la provincia di Pisa ed è circondata dai monti dell'Appennino e dalle Alpi Apuane. La città è protetta da 4 chilometri di mura (giunte intatte sino ai giorni nostri) che circondano la città come in un abbraccio.

Da visitare in città: il Palazzo Ducale con il suo cortile interno e le magnifiche sale pubbliche; la Cattedrale di San Martino, un capolavoro dello stile romanico con la sua facciata del XIII; piazza Anfiteatro, realizzata sul tracciato originale dell'era romana la piazza, nel corso dei secoli, ha assunto l'attuale connotazione con pianta ellittica; il Centro Studi Licia e Carlo Ragghianti, con la sua ricca biblioteca di arte moderna ha sede nell'edificio annesso all'ex Monastero.

Numerosi sono i turisti che accorrono anche a luglio ed agosto per l'appuntamento annuale con il Festival Internazionale delle Ville Lucchesi e a Carnevale per le magnifiche sfilate viareggine, mentre a settembre la città viene animata dal Palio della Balestra in onore della Santa Croce.