- Home
- Notizie
Le notizie di Lucca in Toscana
Notizie
In occasione delle festività natalizie il Museo nazionale di Palazzo Mansi è tra i protagonisti della mostra diffusa Presepi nelle Cappelle dei Palazzi di città e campagna organizzata dall’Associazione delle Ville e Palazzi Lucchesi.
In occasione delle festività natalizie il Museo nazionale di Palazzo Mansi è tra i protagonisti della mostra diffusa Presepi nelle Cappelle dei Palazzi di città e campagna organizzata dall’Associazione delle Ville e Palazzi Lucchesi.
La Biblioteca Statale di Lucca in collaborazione con le associazioni culturali Amici del Machiavelli, Università Cattolica e Società Dante Alighieri propone un progetto culturale su: “Le Metamorfosi” di Ovidio.
Visita a cura del curatore, Vittorio Guidi, al museo la cui attività espositiva del Museo Ugo Guidi - MUG ha raggiunto oltre 150 mostre, ed ha creato una collezione di opere pittoriche e scultoree che vengono esposte nell’occasione.
Giovedì 15 agosto il Museo nazionale di Villa Guinigi a Lucca sarà aperto insieme a molti altri musei, aree archeologiche e monumenti del Polo Museale della Toscana diffusi su tutto il territorio regionale.
Giovedì 15 agosto il Museo nazionale di Villa Guinigi a Lucca sarà aperto insieme a molti altri musei, aree archeologiche e monumenti del Polo Museale della Toscana diffusi su tutto il territorio regionale.
Il Festival Puccini arriva quest’anno alla sua 65ma edizione, e si svolge come sempre nella splendida cornice di Torre del Lago. In programma quest'anno: La fanciulla del West, Turandot, La Bohème, Madame Butterfly, Tosca, Le Villi.
Uscire dalla quotidianità e spiccare il volo verso sogni di libertà, fantasia e creatività, sono queste le emozioni che suscita il Carnevale di Viareggio.
Sotto la guida del Presidente di Terranostra, Diego Scaramuzza, ideatore del progetto, sono stati "laureati" i primi 20 agrichef, Francesca Buonagurelli di Barga (Lu): il segreto, coniugare l’esperienza dell’agricoltura con l’arte culinaria
Fino al 12 luglio 2017, una selezione di opere dalla collezione Pieraccini: Afro, Fattori, Capogrossi, de Chirico, Rosai, Magnelli, Fontana, Burri, Consagra, Emilio Vedova ma anche maestri dell’Europa occidentale ed extraeuropei come Hans Hartung.