La chiesa fu costruita su di un oratorio del quale si hanno notizie fin dal 792 e fu ampliata tra il 1661 ed il 1665 ma la facciata rimase incompiuta. All'interno si trovano opere di Domenico Passignano, Paolo Guidotti, Rutilio Manetti. L'edificio ora è utilizzato per manifestazioni culturali.