Alberghi
Alberghi (421)
via Camillo Benso Conte di Cavour (Località Focette) 67, Marina di Pietrasanta
via Giosué Carducci (Località Fiumetto) 27, Marina di Pietrasanta
via Filippo Corridoni (Località Fiumetto) 1, Marina di Pietrasanta
via Giosué Carducci (Località Fiumetto) 21, Marina di Pietrasanta
via Leonardo da Vinci (Località Tonfano) 30, Marina di Pietrasanta
via Roma (Località Fiumetto) 61, Marina di Pietrasanta
via Tonfano (Località Tonfano) 305, Marina di Pietrasanta
via Tagliamento (Località Tonfano) 36, Marina di Pietrasanta
via Torino (Località Tonfano) 4, Marina di Pietrasanta
via Giosué Carducci (Località Fiumetto) 79, Marina di Pietrasanta
via Toscana (Località Tonfano) 15, Marina di Pietrasanta
via Giosué Carducci (Località Fiumetto) 114, Marina di Pietrasanta
via Don Bosco (Località Fiumetto) 21, Marina di Pietrasanta
via Giacomo Puccini (Località Tonfano) 15, Marina di Pietrasanta
via Ricasoli (Località Tonfano) 45, Marina di Pietrasanta
viale Roma (Località Fiumetto) 77, Marina di Pietrasanta
via Leonardo da Vinci (Località Tonfano) 25/27, Marina di Pietrasanta
via Giosué Carducci (Località Tonfano) 201, Marina di Pietrasanta
via Alessandro Manzoni (Località Tonfano) 19, Marina di Pietrasanta
viale Giosué Carducci (Località Fiumetto) 39, Marina di Pietrasanta
via Alessandro Manzoni (Località Tonfano) 23, Marina di Pietrasanta
viale Roma (Località Tonfano) 217, Marina di Pietrasanta
via Tagliamento (Località Tonfano) 58, Marina di Pietrasanta
via Versilia (Località Tonfano) 37, Marina di Pietrasanta
via Lambora (Località Levigliani) 12, Stazzema
Notizie
La manifestazione Vini delle Coste, svoltasi il 30 e 31 marzo al Real Collegio di Lucca, ha riunito 80 produttori di Toscana, Liguria, Emilia Romagna, Marche e Abruzzo in un clima di condivisione che ha attratto oltre 1200 visitatori.
Bellezza, attualità, musica, personaggi di livello e perfino magia nel nuovo cartellone 2025 del Teatro Manzoni di Massarosa (Lucca) a cura dell'Associazione Meglio di Ieri.
Nel 2024 per la sua XX edizione, LuBeC sarà VENTI DI CULTURA, un titolo che evoca il ruolo della cultura come motore di cambiamento e innovazione; la manifestazione intende esplorare come la cultura, con la sua natura osmotica si integri con le nuove tecnologie e i modelli economici.